M e t a - immagine d'intestazione
TESTI PREDISPOSTI Utilizzare questo menù per navigare dentro l'area documenti.
Protocollo d'intesa
Bibliografia
Biblioteca
Antologia

PROTOCOLLO D'INTESA

L'Associazione "A Light for Hope – Una Luce di Speranza” Onlus , di Treviso – ITALIA – L’ Istituto Comprensivo Statale "Claudio Casteller" di Paese (TV) – ITALIA - La Direzione delle Scuole di Palestina - Gerusalemme - La Cooperativa Sociale "Comunica" a r. l. ONLUS di Villorba (Tv) – ITALIA - allo scopo di promuovere la cultura della pace e contribuire alla costruzione delle identità culturali di tutti i soggetti coinvolti CONCORDANO

CONCORDANO

quanto segue:

Articolo 1
L'Associazione "A Light for Hope – Una Luce di Speranza” Onlus , di Treviso – ITALIA – L’ Istituto Comprensivo Statale "Claudio Casteller" di Paese (TV) – ITALIA - La Direzione delle Scuole di Palestina - Gerusalemme - La Cooperativa Sociale "Comunica" a r. l. ONLUS di Villorba (Tv) – ITALIA - si impegnano a promuovere e organizzare le seguenti attività:

Articolo 2
Per raggiungere le finalità individuate dalla presente intesa e per promuovere, coordinare e verificare le iniziative indicate all'Articolo 1, viene costituito un Comitato Tecnico-Scientifico. Il Comitato Tecnico-Scientifico è formato da 4 componenti. Uno è indicato dalla Associazione "A Light for Hope- una Luce di Speranza - onlus", uno è indicato dalla Direzione delle Scuole di Palestina, uno è indicato dalla Cooperativa Comunica a r. l. onlus e uno è indicato dall’I.C.S.Comprensivo "C. Casteller"di Paese (TV). Il ruolo di Presidente è assegnato ogni triennio.
Attualmente il Presidente è il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo "C. Casteller" di Paese (TV) ITALIA.

Articolo 3
Il Comitato Tecnico Scientifico:

Articolo 4
Per la realizzazione di quanto deliberato nel progetto annuale, il Comitato Tecnico Scientifico utilizza finanziamenti propri, di enti pubblici e privati, dell'Unione Europea, di libere donazioni o contributi da privati.

Articolo 5
La sede operativa è presso la Scuola Media "C. Casteller" di Paese (Treviso).
Le attività previste da questo protocollo d'intesa saranno effettuate sotto il nome di "META".

Articolo 6
Il presente Protocollo di Intesa entra in vigore dal momento della stipula, ha durata triennale e si rinnova tacitamente di anno in anno, salvo disdetta di una delle parti, da comunicarsi almeno sei mesi prima della scadenza.

Gerusalemme, 06.05.2011

RISALI LA PAGINA
Licenza Creative Commons
Realizzazione Archimatica It